More
    VariaCos'è il factoring e in che cosa differisce dalla...

    Cos’è il factoring e in che cosa differisce dalla cessione del credito?

    -

    L’accesso al credito è una delle maggiori difficoltà che gli imprenditori rumeni devono affrontare, soprattutto in questo periodo di pandemia. A causa dei tassi di interesse elevati e della burocrazia eccessiva delle istituzioni bancarie, il numero di imprenditori che riescono ad ottenere e utilizzare prestiti ed altre fonti di finanziamento per investire nella loro attività è in diminuzione. Per risolvere questo problema, un tipo di operazione più semplice che può essere utilizzata per ottenere liquidità è il factoring.

    Perché scegliere il factoring?

    Perché scegliere il factoring?

     Il factoring è sempre più utilizzato nel mondo, soprattutto dalle piccole e medie imprese, poiché la finanziaria attraverso questo metodo consente di ottenere risorse finanziarie in modo più facile e rapido. Questo tipo di operazione rappresenta quindi una soluzione valida anche per gli imprenditori rumeni che hanno bisogno di denaro in questo periodo difficile che stiamo attraversando.

    In generale, il contratto di factoring è un modo efficace per concedere credito e un mezzo per la gestione dei crediti al fine di ricevere in cambio una commissione. L’effetto immediato della conclusione di un tale accordo è la fluidificazione dell’attività commerciale.

    L’accordo di factoring tradizionale è caratterizzato da tre caratteristiche principali:

    • è un contratto oneroso, ovvero viene concluso con il pagamento di una commissione da parte dell’aderente al factor;
    • è un contratto bilaterale, ovvero le parti coinvolte avranno determinati obblighi reciproci per l’intera durata del contratto di factoring;
    • è un contratto a esecuzione continuata, ovvero prevede diverse fatture scadenti in date diverse, incluse in un limite massimo.

    Se ci riferiamo alle obbligazioni all’interno dell’azienda, è importante sapere che esistono regolamentazioni importanti nella legislazione rumena.

    Factoring versus cessione di crediti: differenze principali

    Factoring versus cessione di crediti: differenze principali

    Le differenze tra factoring e cessione di crediti consistono in:

    • il contratto di factoring ha sempre un carattere oneroso (poiché il finanziamento dell’aderente comporta il pagamento di una commissione), a differenza della cessione di crediti che può essere effettuata anche come donazione;
    • in un contratto di factoring con regresso, l’aderente garantisce la solvibilità del debitore. Se il debitore non effettua il pagamento, il factor si regressa verso l’aderente. D’altra parte, nella cessione di crediti, il cedente garantisce solo l’esistenza del credito, non la solvibilità del debitore ceduto;
    • nel caso di un contratto di factoring, le parti sono specializzate. Il factor può essere una società bancaria o un’istituzione finanziaria non bancaria, mentre l’aderente è spesso un commerciante o un produttore. La cessione di crediti può essere effettuata sia da persone fisiche che giuridiche senza richiedere alcuna qualifica specifica;
    • sulla base di un contratto di factoring si possono vendere solo crediti derivanti da consegne di beni, prestazioni di servizi, esecuzione di lavori. Nella cessione di crediti, si possono cedere qualsiasi categoria di crediti, senza alcun requisito legale.

    Vuoi saperne di più sul contratto di factoring in formato online e come la conclusione di un tale accordo può aiutare la tua attività imprenditoriale? Contatta Instant Factoring ora!

    Ultime notizie

    L’Innovazione nei Giochi Online: Un Futuro Sempre Più Interattivo

    Con il continuo sviluppo della tecnologia, il mondo dei giochi online ha conosciuto un'evoluzione incredibile. Uno degli esempi più...

    Giro d’Italia 2025: emozioni su due ruote da Durazzo a Roma. Un percorso che unisce mari e montagne

    Il Giro d’Italia 2025 partirà da Durazzo, in Albania, portando fin da subito una ventata di novità e internazionalità....

    L’importanza del buon aspetto del sacerdote: abiti liturgici e immagine

    L'abito non fa il monaco, ma certamente contribuisce a creare un'impressione. Questo vale per tutti, ma assume un significato...

    Installazione di Linee Vita: Le Migliori Pratiche per una Protezione Ottimale

    Nel contesto della sicurezza sul lavoro le linee vita rappresentano uno strumento fondamentale per proteggere gli operatori durante le...

    Estrazione della Lotteria Italia: Meccanismo e Probabilità di Vincita

    L’estrazione della Lotteria Italia rappresenta un evento di grande interesse per milioni di cittadini che ogni giorno seguono con...

    Libri da leggere – raccomandazioni

    La magia del mondo letterarioLa letteratura ha sempre avuto il potere di trasportare i lettori in mondi nuovi e...

    Devi leggere

    L’Innovazione nei Giochi Online: Un Futuro Sempre Più Interattivo

    Con il continuo sviluppo della tecnologia, il mondo dei...

    Potrebbe piacerti ancheIMPARENTATO
    Consigliato a te